Il Tribunale di Sorveglianza di Milano, modificando il proprio orientamento sul punto, ha accolto, con ordinanza n. 6038/2015 del 04.11.2015, l’istanza difensiva proposta ex art. 678 c.p.p. tesa alla declaratoria di estinzione delle pene accessorie a seguito di esito positivo dell’affidamento in prova. Continua a leggere
Autore: Avv. Andrea De Longis
Confisca di prevenzione, interesse ad impugnare e presunzione di disponibilità per i beni alienati nel biennio antecedente la proposta
La Corte di Cassazione, II° Sez. Penale, con sentenza n. 30935 del 07.05.2015 ha affermato, su istanza della difesa, due principi di diritto rilevanti in materia di prevenzione patrimoniale. Continua a leggere
I limiti del vaglio di ammissibilità della richiesta di revisione della sentenza di condanna
La Corte di Cassazione, V° Sez. con sentenza n. 48788 del 28.05.2013 ha statuito che la fase rescindente del giudizio di revisione ex art. 630 c.p.p. deve arrestarsi ad una valutazione in astratto, e non in concreto, dell’idoneità dei nuovi elementi a dimostrare, ove accertati, che il condannato deve essere prosciolto.