CEDU
[CoE Press Release] La settimana del Consiglio d’Europa, 25 -31 gennaio 2016
Alle Sezioni Unite la questione sulla rilevabilità d’ufficio di una violazione CEDU
La II° Sez. Penale ha rimesso alle SS.UU. la seguente questione di diritto: “se sia rilevabile d’ufficio la questione relativa alla violazione dell’art. 6 CEDU, per avere il giudice d’appello riformato la sentenza di primo grado sulla base di una diversa valutazione di attendibilità di testimoni di cui non si procede a nuova escussione”. Continua a leggere
[ECHR Press Release] Sentenze CEDU del 21.01.2016
Formulario di ricorso CEDU 2016
Il 1 gennaio 2016 sono entrate in vigore alcune leggere modifiche all’art. 47 del Regolamento della Corte che disciplina la corretta introduzione di un ricorso CEDU. Continua a leggere
La tutela dei diritti dei migranti nell’UE: una prospettiva mediterranea
Sono aperte le iscrizioni ed è stato completato il programma della “Open Sea Summer School on Migration, Sea Border Control and Human Rights” del “Centro di eccellenza Jean Monnet sui diritti dei migranti nel Mediterraneo”, diretto dal Prof. Giuseppe Cataldi.
Persone con disabilità e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
Continua a leggere
La Francia deroga alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
Il 24 novembre 2015 la Francia ha notificato al Segretario Generale del Consiglio d’Europa una dichiarazione ai sensi dell’art. 15 § 3 CEDU per l’esercizio del diritto di deroga.
Diritti Umani e lotta al terrorismo nella giurisprudenza CEDU
“Human rights and the fight against terrorism – The Council of Europe Guidelines”, è il titolo di una pubblicazione curata dal Segretariato del Consiglio d’Europa in collaborazione con il Presidente del “Gruppo di specialisti sui Diritti Umani e sulla Lotta al Terrorismo”. Continua a leggere
Perizie non imparziali e diniego del diritto di visita al minore: l’Italia ha violato l’art. 8 CEDU
Nel caso Bondavalli c. Italia – n. 35532/12, sentenza del 17.11.2015 – la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accertato con votazione unanime la violazione dell’art. 8 CEDU, non avendo lo Stato garantito in maniera efficace il diritto di visita inizialmente accordato al padre nei confronti del figlio minorenne. Continua a leggere