“Human rights and the fight against terrorism – The Council of Europe Guidelines”, è il titolo di una pubblicazione curata dal Segretariato del Consiglio d’Europa in collaborazione con il Presidente del “Gruppo di specialisti sui Diritti Umani e sulla Lotta al Terrorismo”. Continua a leggere
CoE
COURTalks-DisCOURs: la ricevibilità di un ricorso CEDU
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha appena pubblicato on-line il primo di una serie di video di quindici minuti pensati come strumento didattico al fine di fornire una panoramica della giurisprudenza del Giudice di Strasburgo in merito ad alcuni temi attuali.
Mancata esecuzione delle sentenze CEDU: l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa lancia l’allarme
Il Comitato Affari Legali dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha espresso profonda preoccupazione a fronte dell’elevatissimo numero di sentenze CEDU che non trovano adeguata ed effettiva applicazione negli Stati convenuti – i numeri parlano di circa 11.000 casi. Continua a leggere
Corruzione in Europa: regolamentare i conflitti d’interesse di parlamentari, giudici e pubblici ministeri deve essere una priorità
Pubblicato il XV° Rapporto Annuale del GRECO – Group of States against Corruption -, organo del Consiglio d’Europa istituito nel 1999 al fine di monitorare l’efficacia e l’effettività della legislazione anti-corruzione nei 49 paesi aderenti – 48 paesi europei e Stati Uniti d’America. Continua a leggere
Comitato per la Bioetica (DH-BIO, CoE): Guida ai processi decisionali in situazioni di fine vita
La guida – redatta dal Comitato per la Bioetica – DH-BIO del Consiglio D’Europa – ha lo scopo di agevolare l’implementazione dei principi enucleati dalla Convenzione sui diritti dell’uomo e la biomedicina – Convenzione di Oviedo, 4 aprile 1997. Continua a leggere
Council of Europe Journal – 20.05.2015
© Council Of Europe