Il 2 febbraio 2016 l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la relazione n. III/1/2016 recante: “Gli interventi di depenalizzazione e di abolitio criminis del 2016: una prima lettura.”
ufficio del massimario
Riforma del c.d. “falso in bilancio”: la relazione del Massimario della Cassazione
Revisione del sistema sanzionatorio penale tributario: la relazione a cura del Massimario della Cassazione
La riforma dei reati ambientali è legge: una prima lettura a cura dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato – 29.05.2015 – la relazione n. III/04/2015 sul tema: “Novità legislative: legge n. 68 del 22 maggio 2015, recante ‘Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente'” Continua a leggere
Rassegna delle pronunce della Corte Costituzionale in materia penale (Gennaio – Marzo 2015)
L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha pubblicato la Relazione n. III/101/2015, contenente la periodica rassegna delle pronunce della Corte Costituzionale in materia penale per il trimestre gennaio – marzo 2015.
I nuovi rimedi risarcitori previsti dall’art. 35-ter ord. penit. nelle prime applicazioni della giurisprudenza di merito
Pubblicata, il 13 aprile, la Relazione n. III/01 dell’Ufficio del Massimario, intitolata: “NOVITA’ LEGISLATIVA: I nuovi rimedi risarcitori previsti dall’art. 35-ter ord. penit. nelle prime applicazioni della giurisprudenza di merito.”